Il Mercato Eccellenza Allenatori, tra conferme, bocciature e giovani promesse.

Mercato Eccellenza in fibrillazione. Sono tanti, infatti, gli acquisti ufficiali registrati in questo primo scorcio di calciomercato. Il Social Network Sportivo KickOver, in questa settimana, vuole offrirvi in due diversi articoli, una sintesi riepilogativa che tenga conto non solo dei giocatori ma anche dell’importantissimo mercato degli allenatori.

mercato eccellenza

Il Mercato Eccellenza, come nelle altre categorie, è caratterizzato innanzitutto dal cosiddetto “valzer delle panchine” intorno alle quali poi si costruiscono le rose che parteciperanno ai vari campionati di calcio.

Andiamo a vedere quindi, quelli che sono stati i trasferimenti e le riconferme ufficiali per quanto riguarda gli allenatori d’Eccellenza 2013/2014.

In Toscana, il mercato degli allenatori è davvero in fermento. La Sestese, ha confermato il tecnico Enrico Gutili, il quale nella stagione precedente era subentrato a Zuccaro, riuscendo a raggiungere la salvezza senza passare dai play -out. Marmorini è il nuovo allenatore della Baldaccio Bruni e prende il posto del non riconfermato, Bernardini. Il Rosignano, retrocesso in Eccellenza ai play -out, riparte ufficializzando nelle ultime ore le pratiche d’iscrizione al campionato ed assegnando la carica da allenatore della formazione livornese a Luca Polzella, il quale già in passato ha rivestito tale carica. Mario Meschi è il nuovo allenatore del Lammari, scelta voluta in particolar modo dal dal DG Vittorio Andreoni il quale confida nel grande entusiasmo e nella voglia di Meschi di sposare il progetto della società.
Il Mercato Eccellenza pugliese, non è sicuramente così attivo come quello toscano. Da segnalare, infatti, solo l’Atletico Vieste del presidente Spina Diana, che ha scelto Massimo Olivieri come nuovo allenatore, il quale subentra all’ormai ex Angelo Terracenere.
Un po’ più frizzante, invece, il Mercato Eccellenza in Sicilia. Il Mazara ha visto partire il direttore sportivo Silvio Izzia e l’allenatore Massimiliano Mazzara. La società ha aperto le porte a nuovi imprenditori, i quali, insieme al presidente Di Bartolo hanno assegnando l’incarico di allenatore a Giovanni Iacono, il mister che tre anni fa, ha regalato la promozione dei canarini in Serie D. Per la Leonfortese, squadra che vince non si cambia, dopo due anni di ottimi risultati, infatti, è stato riconfermato l’allenatore Gaetano Mirto.
Molto attivo il Mecato Eccellenza marchigiano. Il Pagliare calcio ha il suo nuovo allenatore. Si tratta del giovanissimo Matteo Padalino (34 anni). Il Grottammare ha ufficializzato il nuovo allenatore Luigi Zaini che torna ad allenare il club marchigiano dopo la stagione 2011-2012. Il Tolentino, in attesa di conoscere il prossimo 19 luglio, giorno in cui si riunirà il consiglio federale, la categoria di appartenenza, ha scelto il suo nuovo Tecnico. Si tratta di Aldo Clementi, tecnico che nelle passate stagioni ha ottenuto ottimi risultati con la Vigor Senigallia.
Nel Veneto, il Giorgione ha un nuovo allenatore. Si tratta di Marco Fabbian, ora la società spera nel ripescaggio in Serie D.
In Emilia Romagna, Massimo Bagatti, reduce dall’esperienza con la Virtus Pavullese in serie D, è il nuovo mister della Correggese.
In Abruzzo, il Vasto Marina affida la panchina a Luigi Baiocco, ex Virtus Cupello, che prende il posto di Roberto Antonaci.
Campania, Marco Mazziotti (39 anni) è il nuovo allenatore del Giugliano. Il giovane tecnico è stato ufficializzato dalla società che l’ha voluto come guida tecnica per il prossimo campionato. Ottimo acquisto per la società, la quale ha coinvolto nel progetto, uno degli allenatori più preparati ed emergenti del panorama campano.
Nel Lazio, il Città di Monterotondo del neo patron Franco Prosperi, ha scelto il suo allenatore per la stagione 2013-2014. Vale a dire Stefano Sgherri.
In Calabria, il Castrovillari non ha rinnovato l’accordo con Graziano Nocera. La società ha deciso di puntare per la la stagione 2013-2014 su Gigi De Rosa, già allenatore del Castrovillari nel biennio 1996-1998.
Un brasiliano in Trentino. E’ proprio così, perché la Società Alense, ha affidato le guida tecnica della squadra al brasiliano Braulio De Oliveira, che in passato ha vestito proprio la casacca dell’Alense. Il neo tecnico brasiliano, dovrà ottenere una tranquilla salvezza puntando sui tanti giovani talentuosi a disposizione.

Per rimanere sempre informato sul Mercato Eccellenza della tua Regione, sulla tua squadra del cuore e sui campionati di calcio che più ti emozionano e su molto altro ancora, iscriviti subito su KickOver…è gratis!!

Continua a seguirci sul Blog ufficiale e sui canali Facebook, Twitter e Google Plus per saperne di più sul Social Network Sportivo KickOver e per non perdere i prossimi articoli!!
Iscriviti Gratis KickOver