Italiani Sportivi: sono sempre di più.
Gli Italiani Sportivi sono sempre più di più, i Numeri Istat lo confermano.
Gli Italiani Sportivi aumentano con continuità il loro raggio d’azione: a svelarlo gli studi che da anni si sviluppano nel campo. Gli effetti positivi rilasciati sull’ organismo di chi pratica sport sono innegabili, risaputi e probabilmente costituiscono i fattori che hanno indotto molte persone ad aumentare la loro attività. L’Istat ha posto attenzione sulla raccolta di informazioni riguardo lo svolgimento di attività fisiche tra la popolazione e si è visto che gli italiani, nel 2010, hanno scelto di avere quattro atteggiamenti nei confronti dello sport:
- coloro che lo praticano con continuità (22,8%)
-saltuariamente (10,2%)
-solo qualche attività fisica (28,2%).
-Quelli che conducono una vita sedentaria (38.3%) sono 22 milioni 323 persone, mentre gli individui che nel 2010 pur non praticando uno sport hanno svolto attività fisiche sono 16 milioni 436 mila.
Presi nel complesso i dati dimostrano che gli Italiani Praticanti Sport in forma Continuativa sono sempre di più: negli ultimi dieci anni la percentuale di chi vive lo sport con assiduità è cresciuta visibilmente passando dal 18% al 22,8%. Coloro che si avvicinano allo sport in modo saltuario rientrano in una variazione ristretta che va dal 9,6% al 10.6%. Tra il 2009 e il 2010 questa quota è passata dal 9,6% al 10,2% guadagnando 0,6 punti percentuali equivalenti a più di 382 mila persone. Per i sedentari buone notizie: la quota raggiunta nel 2010 assume maggiore risalto considerando che non si presentava così bassa da 10 anni.
Se ti è piaciuto questo argomento potrebbe interessarti un articolo riguardante il sesso e le differenze che provoca nell’attività sportiva. Per saperne di più clicca qui!