Calcio pugliese: Promozioni e retrocessioni dall’Eccellenza alla 3°Categoria.
Calcio pugliese: il responso dei Campionati dall’Eccellenza alla Terza Categoria.
Il campionato di Calcio pugliese, come il resto dei campionati italiani, è ormai terminato. Noi di KickOver però vogliamo continuare a raccontare calcio e lo facciamo analizzando gli esiti dei campionati dilettantistici italiani. Vediamo quindi quali sono stati i verdetti per quanto riguarda i campionati di calcio della Regione Puglia.
Calcio pugliese, Eccellenza 2012/2013:
Il Campionato di Eccellenza, racchiuso in un girone unico, ha visto la partecipazione di 16 squadre. A spuntarla, è stata il San Severo, che vince il campionato con 62 Pt, il miglior attacco (63GF) e il maggior numero di vittorie (19). Il San Severo però non è l’unica squadra a festeggiare. Dopo quasi dieci anni, infatti, il Manfredonia torna in serie D. Nella gara di ritorno della finale Play Off Nazionale, i biancocelesti sono stati sconfitti 1-0 a Casteltermini contro il Campofranco, ma festeggiano la promozione in virtù´ del 4-0 dell´andata. Retrocessi in Promozione il Real Racale (ultimo con 8Pt.), Atletico Tricase (penultimo con 21 Pt.) e, dopo i play-out, Atletico Corato, sconfitto 1-2 dal Manduria.
Calcio pugliese, Promozione 2012/2013:
Il campionato di Promozione della regione Puglia, quest’anno si presenta con due gironi formati da ben 19 squadre ciascuno. Per questa stagione, inoltre, gli accoppiamenti play off e play out sono stati aboliti. Nel Girone A, il SudEst Casamassima con ben 94 Pt. (+20Pt. sulla seconda Ascoli Satriano) ha dominato il campionato, meritando la promozione in Eccellenza. A retrocedere, invece, sono state le compagini di Castellana (terzultima con 29 Pt.), San Giovanni Rotondo (penultimo con 18 Pt.) e Victoria Locorotondo che è stata radiata dal campionato come da regolamento per aver rinunciato a 4 gare (Celle San Vito, Ascoli Satriano, Lucera e Sudest). Nel Girone B, il Casarano con 90 Pt. ha avuto la meglio sul Virtus Francavilla (88Pt.) ed ha conquistato la promozione in Eccellenza. Retrocedono in Prima Categoria: Delfini Rosso Blu (29 Pt.), Latiano e Massafra, entrambe con 18 Pt. in classifica.
Calcio pugliese, Prima Categoria 2012/2013:
Prima Categoria pugliese divisa in 3 Gironi e composta da 48 squadre. Nel Girone A, non è bastato un intero torneo per stabilire chi tra il Canosa e il Real Bat meritasse il passaggio in Promozione. Entrambe, infatti, hanno finito la stagione a quota 71 punti. Ad avere la meglio però è stato il Real Bat, battendo il Canosa nello spareggio promozione per 1-0. Retrocede, invece, il Civilis Atletico, ultimo in classifica con 9 Punti. Nel Girone B, invece, non c’è stato bisogno di spareggi. Il Real Modugno, infatti, vince con 80Pt. il campionato, staccando di 4 Pt. la seconda, Bitonto, ed aggiudicandosi la Promozione. Retrocede in Seconda il Bitetto, ultimo in classifica con 19 Punti. Sono bastati 65 Pt. al Novoli per aggiudicarsi la vittoria del Girone C e di conseguenza la conquista della Promozione. Il Veglie, invece, retrocede con 23 Pt. in Seconda Categoria.
Calcio pugliese, Seconda Categoria 2012/2013:
Sono invece 4 i gironi della Seconda Categoria e 58 le squadre che ne hanno preso parte. Nel Girone A, l’Atletico Stornara (62 Pt.), sale in Prima Categoria grazie al punto di vantaggio sulla seconda Vicarius (61 Pt.). A retrocedere, invece, è l’ Ischitella Santucci, con soli 4 Punti in classifica. Girone B, dominato dalla Città di Fasano con 69 Pt. Retrocede in Terza, il Virtus Castellana, con 15 Punti. Altro Girone dominato da una sola compagine, è quello C. Il Mesagne Calcio 2011, infatti, con 71 Pt. stacca le dirette concorrenti e sale in Prima categoria. Il Real Statte con 6 Pt. retrocede in Terza. Molto più equilibrato,invece, il Girone D. La Sportinsieme (71Pt.), infatti, vince il campionato per soli 3 Pt. di distacco dalla seconda Aquile Alliste e Felli e festeggia la sofferta promozione in Prima Categoria. Nulla da festeggiare per il Collepasso, che con 14 Pt. saluta il campionato di Seconda Categoria.
Calcio pugliese, Terza Categoria 2012/2013: